Home Politica Elezioni amministrative: centrosinistra avanti, M5S fuori

Elezioni amministrative: centrosinistra avanti, M5S fuori

0
SHARE

I risultati delle elezioni amministrative nell’hinterland milanese rispecchiano l’andamento nel resto della penisola: il centrosinistra è sorprendentemente in vantaggio, per le città più importanti si andrà al ballottaggio (tra centrosinistra e controdestra), il M5S non passa al secondo turno in alcun Comune, ma soprattutto vince l’astensione: solo il 56% si è presentato alle urne, contro il 76% della precedente tornata elettorale.

Nel dettaglio i risultati in breve dei Comuni della provincia di Milano:

  • Arese. Eletta Michela Palestra (56% – centrosinistra), mentre centrodestra, liste civiche e M5S si attestano tra il 13% e il 10%. Affluenza molto bassa, al 45%, dovuta con ogni probabilità ai recenti scandali che hanno coinvolto le ultime due amministrazioni.
  • Basiglio. Eletto Eugenio Patrone (50,5% – lista civica L’Officina di Basiglio). Affluenza al 60,7%.
  • Bareggio. Ballottaggio tra Silvia Scurati (30% – centrodestra) e Giancarlo Lonati (19,8% – centrosinistra). Affluenza al 58,9%.
  • Bellinzago Lombardo. Eletta Angela Comelli (52% – lista civica Vivere Bellinzago). Affluenza al 62,6%.
  • Bresso. Ballottaggio tra Ugo Vecchiarelli (35% – centrosinistra) e Adriano Radaelli (31% – centrodestra). Affluenza al 58%.
  • Calvignasco. Eletto Matteo Motta (61,6% – lista civica Insieme per Calvignasco). Affluenza al 63%.
  • Cinisello Balsamo. Ballottaggio tra Siria Trezzi (46% – centrosinistra) e Enrico Zonca (26% – centrodestra). Affluenza al 52% (precedenti amministrative 72%)
  • Cisliano. Ballottaggio tra Luca Durè (34% – lista civica Impegno per Cisliano) e Sergio Cislaghi (31% – lista civica Cisliano Bene Comune). Affluenza al 64,7%.
  • Gorgonzola. Ballottaggio tra Angelo Stucchi (33% – centrosinistra) e Walter Baldi (19,5% – centrodestra). Affluenza al 61%.
  • Opera. Eletto Fusco Ettore (54,7% – centrodestra). Affluenza al 68,7%.
  • Zibido San Giacomo. Ballottaggio tra Pierino Garbelli (29% – lista civica Obbiettivo Comune) e Bonizzi Luca (27,5% – lista civica Noi Cittadini). Affluenza al 63%.

Questi invece i risultati in breve dei Comuni della provincia di Monza e Brianza:

  • Brugherio. Ballottaggio tra Antonio Marco Troiano (41,6% – centrosinistra) e Maurizio Ronchi (17% – Lega Nord). Affluenza al 63%.
  • Carate Brianza. Ballottaggio tra Francesco Giovanni Paoletti (48% – centrosinistra) e Luigi Nava (31% – centrodestra). Affluenza al 60%.
  • Cogliate. Ballottaggio tra Giuseppe Mario Minoretti (39% – lista civica UPC Uniti per Cogliate) e  Andrea Basilico (37,6% – centrodestra). Affluenza al 59,4%. Si segnala il caso del neo eletto consigliere comunale Giuseppe Minoretti (UPC), agli arresti domiciliari per l’inchiesta “Golden Show”.
  • Lazzate. Eletta Loredana Pizzi (68% – Lega Nord). Affluenza al 61%.
  • Nova Milanese. Eletta Rosaria Longoni (56% – centrosinistra). Affluenza al 59%.
  • Macherio. Ballottaggio tra Mariarosa Redaelli (47% – lista civica Progetto Macherio Bareggia) e Luca Mariani (23,4% – centrodestra). Affluenza al 58,8%.
  • Seveso. Ballottaggio tra Paolo Butti (30% – centrosinistra) e Roberto Pagani (17% – liste civiche). Affluenza al 63,7%.

I risultati completi sono a disposizione presso il sito del Ministero dell’Interno

Commenti

commenti