Nel corso del suo intervento durante la celebrazione per i 110 anni della Cgil, il sindaco Giuseppe Sala ha dato una “tirata di orecchie” ai dipendenti comunali. “Se vogliamo una città aperta, che voglia confrontarsi con il turismo- ha dichiarato il primo cittadino- dobbiamo trovare una formula per cui la componente dell’amministrazione comunale che si confronta con il visitatore un po’ di inglese lo deve parlare”.
L’obiettivo quindi è sempre lo stesso: rendere la città di Milano ancora più proiettata nel mondo. E per attirare di più l’attenzione dei turisti, il sindaco Sala ha appena concluso il suo primo viaggio all’estero, per la precisione in Giappone.
Milano sindaco Sala: Sull’inglese bisogna fare “uno sforzo in più”
Sala ha infatti spiegato che in una città internazionale, anche chi lavora in Comune, deve fare “uno sforzo in più” per quanto riguarda l’inglese. Un obiettivo che potrebbe essere raggiunto anche con una collaborazione da parte del Comuno con delle scuole di inglese.
Sala ha infatti fatto un appello agli istituti di lingua: “Le casse del Comune sono quelle che sono, però se c’è disponibilità a dare una mano a condizioni particolarmente vantaggiose le esamineremo”. E sembra che un primo contatto sia già arrivato. Sala ha raccontato di aver discusso del problema con l’ambasciatrice inglese, che gli avrebbe offerto “la possibilità di lavorare insieme” per risolverlo.
Fonte: repubblica.it