MILANO – I milanesi si ritrovano ancora uniti per un weekend dedicato all’impegno civico e alla tutela della città. Saranno più di duecento le iniziative che vedranno impegnati i cittadini, come il cleaning day di domani, in cui si ripulirà la città dallo sporco e dai segni lasciati dai vandali. Domenica invece si passerà alla riscoperta dei luoghi più belli di Milano, all’insegna dell’aggregazione e della valorizzazione delle aree verdi.
![credit: serafino forciniti](http://www.notiziemilano.com/wp-content/uploads/2015/05/8164701717_84d8fffa60_z-300x170.jpg)
Sempre domenica è previsto anche un concerto di Emis Killa alle ore 21 in zona Darsena: “E’ un privilegio per me essere protagonista di un evento che dà nuova vita ad uno dei luoghi storici della mia città“.
Di seguito parte del comunicato stampa del Comune di Milano:
“Tra i tanti interventi, molti riguardano luoghi storici e molti amati dai milanesi, come la Triennale, via Morgagni, il mercato comunale coperto di piazzale Lagosta, il parco della Martesana, piazza Santa Maria del Suffragio, i parchi: Sempione, Trenno e quello delle Cave, oltre al giardinetto pubblico di via Acerbi, angolo via Martinazzoli, dove interverrà la Fondazione Aquilone Onlus. E ancora: interventi nelle case popolari di via Tarabella, Quarto Oggiaro, via Saint Bon.
Domenica 17 sarà invece dedicata alla riscoperta della città e al piacere di viverla insieme agli amici e alla famiglia. Tanti gli appuntamenti nel verde: dalla giornata a Boscoincittà dedicata agli orti urbani promossa da Italia Nostra, alla biciclettata nei parchi attorno ad Expo organizzata dal FAI, passando per il giardino condiviso Isola Pepe Verde, che ospiterà eventi per grandi e bambini.
Nel pomeriggio, tra le 16.00 e le 18.00, i milanesi potranno approfittare delle visite guidate gratuite alle torri romane del museo archeologico di corso Magenta 15, che apriranno al pubblico sabato mattina dopo i lavori di restauro. Festa di quartiere in via Panfilo Castaldi, che per l’occasione sarà chiusa al traffico tra corso Buenos Aires fino all’incrocio con via del Lazzaretto, mentre la Casa delle Associazioni e del Volontariato di Zona 2 invita tutti in via Miramare 9 tra le 14 e le 20 per una giornata di musica, danze e animazione”.