Renzi torna a Milano per la terza volta in pochi giorni. Dopo l’inaugurazione della Settimana della moda e l’incontro con il sindaco Sala per la firma del Patto per Milano, stavolta il Premier torna per lanciare il progetto Human Technopole, la cittadella della scienza che sorgerà nell’area che ospitava Expo 2015.
“Vogliamo mettere al centro la questione della salute dell’Italia” ha dichiarato il primo ministro. A detta di Renzi infatti Human Technopole dovrebbe diventare un polo di ricerca capace di competere con i grandi centri mondiali.
Milano Human Technopole: in 12 mesi i primi ricercatori l’operatività completa nel giro di 6 anni
Stando a quanto dichiarato da Roberto Cingolani, presidente di IIT e capofila del progetto Human Technopole, i primi ricercatori potrebbero essere attivi nel giro di un anno. Per quanto infatti non ci sarebbero ostacoli, sempre a detta di Cingolani, “dal punto di vista tecnico-scientifico”.
Una stima temporale confermata anche da Giuseppe Bonomi, amministratore delegato di Arexpo, società che gestisce l’area dove sorgeva l’esposizione universale. “Per quanto riguarda l’operatività iniziale siamo in perfetta sintonia con IIT” ha dichiarato. Tuttavia, sottolinea Bonomi, per ottenere l’operatività totale dell’Human Technopole ci vorranno almeno sei anni.
Fonte: repubblica.it