Sono in corso le elezioni amministrative per il rinnovo dei consigli comunali di 18 Comuni dell’hinterland milanese. Complessivamente oltre 200.000 le persone chiamate alle urne tra la provincia di Milano e la provincia di Monza e Brianza. Primo vero e proprio test dopo le ultime elezioni politiche. Se nel resto della penisola sono le elezioni romane a catturare l’attenzione, nel milanese c’è attesa per i risultati dei comuni di Cinisello Balsamo (74.326 abitanti), Brugherio (33.484 abitanti) e Bresso (26.506 abitanti).
La notizia della domenica è indubbiamente il significativo calo di affluenza: alle 12 aveva votato solamente l’11% degli aventi diritto, contro il 21% delle precedenti amministrative.
C’è invece una novità rispetto alle precedenti elezioni: la cosiddetta “doppia preferenza di genere“. Di cosa si tratta? Della possibilità di indicare due preferenze per i consiglieri comunali, a patto che si tratti di un uomo e di una donna. Una norma, introdotta dalla legge n.215 del 23 novembre 2012, per cercare di ovviare alla limitata rappresentazione delle donne all’interno dei consigli comunali. Per la medesima ragione la stessa legge prevede anche la “quota di lista“, un tetto di 2/3 per i candidati del sesso più rappresentato.