Home Curiosità Fitness: intervista a Umberto Miletto

Fitness: intervista a Umberto Miletto

0
SHARE
Photo by studiomiletto.com
Photo by studiomiletto.com
Photo by studiomiletto.com

Negli ultimi anni la cura del corpo ha assunto un ruolo importante nella vita di molti italiani. Sono tanti gli aspetti che vanno valutati, come il tipo di alimentazione che si segue o i “vizi” ai quali bisogna rinunciare per preservare la propria salute. Altri aspetti da considerare sono però è l’allenamento e l’attività fisica e per avere qualche prezioso consiglio, ci siamo rivolti a uno dei personal trainer più famosi d’Italia, ovvero Umberto Miletto, che ci ha gentilmente dedicato parte del suo tempo pur trovandosi all’estero.

 

Ecco l’intervista completa:

Come ha deciso di avvicinarsi all’attività del personal trainer?

Ho deciso di fare il personal trainer perchè fin da giovane sono appassionato di allenamento e sport, di qualsiasi genere. Mi piace l’allenamento e allenare le persone. Trovo grande soddisfazione nel veder le persone migliorare fisicamente ed appassionarsi allo star bene

Da dove nasce la sua passione per la cura del fisico?

Difficile dare una risposta precisa, però la mia passione nasce sicuramente dalla voglia muovermi e permettere al mio corpo di stare in salute, esattamente come madre natura ci ha fatto. Purtroppo al giorno d’oggi, la società e il lavoro ci obbligano alla sedentarietà. Io combatto questo fenomeno cercando di diffondere la passione che ho per il movimento alle persone con cui entro in contatto, al fine di far si che anche loro possano appassionarsi all’attività fisica per star bene e migliorare la propria forma atletica. 

Cosa ne pensa delle diete? Quanto contano rispetto all’allenamento costante?

Le diete sono un fattore importante, anche se io personalmente non sono rigido sotto questo aspetto. Quello che cerco di insegnare alle persone è di scegliere cibi di qualità, salutari e poco lavorati dall’uomo. Quindi tanta verdura e frutta, giuste proporzioni carne e pesce di ottima qualità e limitare l’assunzione di carboidrati semplici, dolci, fritti, salumi e tutto ciò che viene definito come Junk Food (ossia cibo spazzatura). 

Photo by studiomiletto.com

Spesso si sentono storie di persone che per dimagrire rischiano la vita. Qual’è il giusto percorso per migliorare il proprio corpo? Quali sono le tempistiche reali rimettersi in forma?

Dipende da quanti chili una persona deve perdere. La fisiologia ci insegna che un corretto dimagrimento (ossia riduzione della percentuale di grasso) deve aggirarsi intorno a mezzo chilo alla settimana. Se il dimagrimento è maggiore e si perdono parecchi chili alla settimana, spesso e volentieri questo dimagrimento è da attribuire ai liquidi e alla massa muscolare. Sicuramente questa è una strada da non percorrere se si vuol far si che questi miglioramenti siano duraturi nel tempo. Come dice un vecchio  proverbio “chi va piano va sano e lontano”. E io personalmente sono di questo avviso. 

 

Lei ha sviluppato la sua passione tanto da farla diventare una professione di successo. Qual’è il suo segreto?

Il segreto sta proprio nel fatto di essere riuscito a trasformare la mia passione nella mia attività lavorativa. Quindi per me il mio lavoro è il massimo e dedico tutto me stesso per aiutare le persone e far si che loro possano realmente migliorare. Proprio per questo in rete è possibile trovare tantissimi miei video gratuiti o programmi in cui spiego alle persone come allenarsi in modo corretto. Anche la mia pagina Facebook, nasce con l’intento di dare ogni giorno qualche spunto per i propri allenamenti e per motivare le persone a non mollare mai, ma credere che allenamento dopo allenamento tutti noi possiamo star bene e migliorare fisicamente”. 

Commenti

commenti