Per tutta l’estate le feste notturne dell’Expo hanno rianimati i bar dei padiglioni per i dipendenti dopo l’uscita dei visitatori. Party che proseguivano anche fino alle tre e mezza di notte. L’altra sera però Expo ha detto basta: niente più feste dopo l’orario di chiusura. Almeno per il momento.
Per settimane gli eventi a cancelli chiusi avevano funzionato in sordina. Un padiglione organizzava una festa, si faceva baldoria e a una certa ora tutti a letto. Il trend però ha iniziato a dilagare, interessando sempre più stand con il risultato di un aumento esponenziale delle feste. Terrazze, bar, musica e drink a fiumi.
Feste a cancelli chiusi fino a notte fonda
Alla fine la “beach” degli aperitivi serali al padiglione di Alessandro Rosso si trasformava sempre in una discoteca. E la festa andava avanti fino a tarda notte. Così l’Expo due sere fa ha deciso di dare la buonanotte a tutti i dipendenti.
Serate danzanti e dj set potranno forse riprendere tra un po’ di tempo, ma con una gestione più attenta e orari di chiusura predefiniti. La sera dello stop, però, si è rischiata la rivolta degli addetti ai lavori, almeno stando ai dialoghi rimasti su Facebook.
Fonte: Corriere.it