Home Attualità Milano, più di 50 furti al giorno. Scatta il boom della videosorveglianza

Milano, più di 50 furti al giorno. Scatta il boom della videosorveglianza

0
SHARE

Se è vero che i furti nelle abitazioni sono quelli che creano il maggiore allarme tra i cittadini, è l’attacco alle opere d’arte ad essere tra i più redditizi business della malavita. Quest’ultimo si colloca infatti al terzo posto per giro d’affari tra le attività criminali.

Stando agli ultimi dati del Censis, i furti in abitazione commessi in Italia nell’ultimo anno sono 689 al giorno, ovvero 29 ogni ora. Un furto ogni due minuti. Oltre il 20% di quelli denunciati è avvenuto nelle province di Milano (19.214 reati), Torino (16.207) e Roma (15.779).

Furti in abitazione: il 20% tra Milano, Roma e Torino

L’incremento maggiore si è registrato a Milano: +229,2% dal 2004 al 2013. Attualmente il capoluogo lombardo conta una media di oltre 50 furti al giorno. Dati che, come era prevedibile, fanno aumentare il numero di famiglie che si affidano ai sistemi di sicurezza.

Grazie allo sviluppo in campo tecnologico i sistemi di sicurezza dedicati alla protezione delle case stanno diventando sempre più semplici, intelligenti e facili da usare. In commercio si trovano infatti sistemi senza fili che controllano porte e finestre, videocitofoni intelligenti e sistemi di allarme che comunicano con proprietario sfruttando le App.

Più complessa invece la protezione del patrimonio artistico. Secondo i dati resi noti dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico, dal 1970 ad oggi sono stati trafugati 438.729 oggetti d’arte, di cui circa un terzo recuperati grazie all’intervento dell’Arma.

Fonte: corriere.it

Commenti

commenti