Home Attualità Milano Metro 2: avvallamenti e acqua tra i binari

Milano Metro 2: avvallamenti e acqua tra i binari

0
SHARE

Acqua tra Lambrate e Piola e in zona Sant’Agostino. E un avvallamento all’altezza di Lanza. Sono queste le ragioni dei rallentamenti della Metro. Segnalazioni che fanno parte di un elenco attraverso il quale i macchinisti della verde hanno scandagliato tutti i punti critici della linea 2, nei quali sono costretti a rallentare la velocità dei treni.

Le cause sono varie, principalmente infiltrazioni della falda, problemi ai binari, e riduzione dell’inquinamento acustico. Con una lettera, indirizzata alla rappresentanza sindacale dell’azienda, i delegati del metrò hanno chiesto di rivedere le tabelle di percorrenza dei treni, tenendo conto delle sempre più numerose “frenate” cui sono costretti lungo il percorso.

Milano Metro 2 con i binari sott’acqua

Una questione che riporta in primo piano la questione delle ristrutturazioni necessarie alla M2, che tra le linee più vecchie è quella che negli ultimi anni ha ricevuto meno manutenzione.

Il principale problema è quello delle infiltrazioni. Le gallerie infatti sono state costruite quando il livello della falda era molto più basso. E con il passare del tempo sono finite sott’acqua e si sono “invecchiate”. Di conseguenza l’acqua si insinua e si riversa sui binari. È necessario dunque impermeabilizzare le gallerie.

Nel 2014 sono finiti i lavori sulle tratte Loreto-Piola e Lambrate-Udine, costati ben 10 milioni di euro. Tra Piola e Lambrate invece i treni hanno ancora il divieto di superare i 35 km orari. In questa tratta infatti il risanamento delle gallerie è stato ripreso solo il 2 novembre perché, nel semestre di Expo, le attività sono state interrotte per non intralciare l’esposizione.

Fonte: corriere.it

Commenti

commenti