La design week trasforma Milano, dai percorsi del Fuorisalone ai padiglioni di Rho-Pero, attraendo appassionati ed espositori da ogni angolo del mondo. E quest’anno sono presenti in fiera ben il 30% delle aziende mondiali.
Il Salone del Mobile rappresenta una vera e propria vetrina internazionale, con più visibilità della Settimana della Moda. Mai come in questo periodo dell’anno infatti le strade del capoluogo lombardo si popolano di volti e idiomi diversi. Così Milano si riscopre non solo come capitale creativa, ma anche cosmopolita.
Insomma per una settimana Milano è il Salone, nonostante le polemiche su traffico e sovraffollamento. L’edizione 2016 inoltre è la prima del post-Expo, che ha dato il via a una primavera di rinascita e fermento culturale. Basti pensare al nuovo skyline e ai progetti per la riqualificazione ambientale, ma anche alla 21esima Triennale.
Milano Fuorisalone 2016: il contest del Corriere
Milano diventa sempre più “the place to be”. E quale occasione migliore del Salone del Mobile per immortalare quello che per una settimana è il set per eccellenza? Per promuovere la kermesse il corriere.it ha creato un contest su Instagram.
Gli utenti che desiderano partecipare devono postare le immagini scattate al Fuorisalone e condividerle con il profilo del giornale online, utilizzando gli hashtag #corrieresalone e #corrieremilano. Le foto ritenute più originali e rappresentative verranno pubblicate la settimana successiva alla kermesse sul sito milano.corriere.it e sulle pagine del quotidiano.
Fonte: corriere.it