Cannabis terapeutica: arriva il sì anche dalla Regione Lombardia
Farmaci a base di cannabis per alleviare il dolore e ridurre gli spasmi di circa 1000 pazienti lombardi: il provvedimento della Regione è stato inserito nel Sistema Sanità 2016 e garantirà la copertura delle spese per tutti coloro che si rivolgeranno alle strutture sanitarie della Regione.
Dopo Sicilia, Abruzzo, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Veneto, anche in Lombardia i medici potranno prescrivere i farmaci a base di cannabinoidi a tutti coloro che sono affetti da una delle cinque patologie indicate dal decreto del Ministero della Salute del 2015. Sclerosi multipla, anoressia, cancro, Sindrome di Tourette e malattie del midollo osseo; si potranno alleviare anche i dolori di coloro che fanno uso di terapie intensive e dolorose come chemioterapia e radioterapia.
Cannabis terapeutica, sarà lo Stato a produrla: maggiore reperibilità e costi minori
I costi saranno a carico del Servizio sanitario regionale, come previsto dal decreto, ma da Roma si dice basta all’importazione.
La cannabis utile alla produzione dei farmaci sarà coltivata a Firenze dall’Istituto farmaceutico militare, che dovrà garantire una produzione di 100 kg l’anno.
Fonte: repubblicamilano.it