Home Attualità Saldi invernali 2016: a Milano poche code nei negozi, ressa negli outlet

Saldi invernali 2016: a Milano poche code nei negozi, ressa negli outlet

0
SHARE

Iniziano oggi, martedì 5 gennaio, i saldi invernali in Lombardia. Ma al contrario di quanto si potrebbe pensare sono poche le code fuori dai negozi di Milano nel primo giorno di ribassi. Complici i pre-saldi organizzati da vari esercizi per i possessori di carte fedeltà e iscritti alle newsletter già dall’inizio dell’anno.

E anche se i negozi non sono pieni, sono molte le persone in giro per il centro. Un dato confermato dall’affluenza di passeggieri in metropolitana, per cui Atm ha organizzato dei controlli straordinari finalizzati sia ad aiutare i passeggeri che a controllare che tutti abbiano i biglietti.

In Via Montenapoleone si registra un discreto afflusso di clienti nelle boutique d’alta moda. Code all’interno dei negozi, soprattutto nei punti vendita di grandi catene come Zara e H&M. Ma Via Montenapoleone non è l’unica meta dei lombardi che hanno deciso di approfittare dei saldi. In molti hanno scelto gli outlet.

Saldi invernali 2016: è il boom degli outlet. Al Franciacorta previste per oggi 50 mila persone

Al Franciacorta, a Rodengo Saiano (Brescia), il parcheggio che conta 3 mila posti auto era pieno già dalle 11 di questa mattina. Stando a quanto dichiarato dal direttore Gianluca Rubaga, alle 14 si contavano 23 mila persone entrate (+4% rispetto allo scorso anno) e si prevede che per fine serata saranno 45-50 mila.

Meno positive le previsioni di Gabriel Meghnagi presidente di Ascobaires, l’associazione dei commercianti di corso Buenos Aires. “I saldi sono partiti un po’ sottotono anche perché oggi è un giorno feriale” ha commentato. Meghnagi lancia poi una critica ai commercianti che hanno “fatto saldi senza scrivere la parola saldi” mandando email ai clienti o utilizzando altre soluzioni alternative.

E nonostante il Natale sia andato bene (con un +5%), secondo Meghnagi non c’è da aspettarsi che i saldi diano un risultato altrettanto positivo, almeno non per chi “ha rispettato la data di inizio”.

Fonte: ilgiorno.it

Commenti

commenti