Un pranzo vegetariano a basso impatto ambientale per 5 mila persone. L’evento, aperto a tutti, si chiama “Feeding the 5000 Milano” e si svolgerà sabato 17 ottobre (dalle 12 alle 16) in piazza Castello. Un piatto unico vegetariano che verrà cucinato utilizzando oltre una tonnellata di cibo fresco, che altrimenti sarebbe stato buttato via.
Ai fornelli lo chef Marco Sacco, supportato dallo staff del ristorante “Piccolo Lago” di Verbania, una squadra di cuochi di Milano Ristorazione, 100 volontari e 25 ragazzi delle scuole professionali di cucina milanesi.
Milano, in piazza Castello la ratatouille a impatto zero
La casseruola “Guendalina”, con un diametro di 1,80 metri, sarà utilizzata per cucinare una gigantesca ratatouille con circa 900 chili di verdure di qualità. Il pranzo inoltre è a impatto zero: verranno utilizzati esclusivamente piatti e posate biodegradabili e compostabili. Non saranno distribuiti bicchieri né bottiglie di plastica.
Tutti i partecipanti sono quindi invitati a portare borracce e bicchieri da casa, da riempire alla fontanella comunale che si trova nella piazza. I cittadini potranno anche accomodarsi sulle 250 sedute realizzate nell’ambito del progetto #nevicata14. Un programma nato per sperimentare un nuovo modo di utilizzare lo spazio pubblico, realizzato dal Comune in occasione della pedonalizzazione di piazza Castello.
Fonte: corriere.it