È iniziato stamani il blocco del traffico a Milano e si protrarrà per 3 giorni. Stamattina alle 13 già si contavano circa 170 sanzioni. Un dato reso noto dalla polizia locale del capoluogo lombardo.
Per far rispettare l’ordinanza del comune (che ha fissato 3 giorni di blocco del traffico a causa dell’emergenza smog) sono impiegate 200 pattuglie della Polizia locale. Le sanzioni per i trasgressori vanno da 164 a 663 euro.
Per ora il divieto di circolazione, che ha valore dalle 10 alle 16, è stato sostanzialmente rispettato. Secondo Piefrancesco Maran, assessore alla Mobilità, “le ragioni del blocco sono state capite dai cittadini”. L’Anci, spiega Maran che è anche delegato per la mobilità dell’associazione, sta preparando un documento con le richieste da sottoporre alla Regione.
Milano blocco traffico: inizia la discesa dei valori di Pm10
Intanto ieri si è registrato un primo calo dei livelli di Pm10, dovuto principalmente ad una fisiologica riduzione del traffico in seguito alle festività natalizie. Le condizioni ambientali e meteo sono rimaste stabili. Nebbia, assenza di vento e piogge portano infatti a uno scarso rimescolamento dell’aria.
La centralina in centro al Verziere ha registrato una concentrazione di 50 microgrammi di Pm per metro cubo, in linea con i limiti. Sforamenti, anche se minori rispetto a quelli dei giorni passati, sono stati invece rilevati in via Senato (63) e a Città Studi (57).
Fonte: ilgiorno.it