Home Politica Milano migranti accolti 84 mila rifugiati. Pisapia “abbiamo dato un segnale forte”

Milano migranti accolti 84 mila rifugiati. Pisapia “abbiamo dato un segnale forte”

0
SHARE

Al mondo ci sono oltre 59 milioni di migranti forzati. Solo nel 2014 8 milioni di persone hanno abbandonato il loro Paese di origine nella speranza di costruirsi una nuova vita. Il dato più alto dal secondo dopoguerra. Di questi rifugiati l’86% viene accolto in Paesi in via di sviluppo, il 10% in Europa e il 3% in Italia.

Questi sono solo alcuni dei dati illustrati lunedì dalla Fondazione Avsi durante l’incontro “Profughi e noi. Tutti sulla stessa strada”, che ha visto confrontarsi sul fenomeno delle migrazioni rappresentanti delle istituzioni e delle imprese.

All’incontro ha preso parte Giuliano Pisapia. Il sindaco ha dichiarato che Milano sul tema dell’accoglienza ha dato “un segnale forte di assunzione di responsabilità”. Negli ultimi due anni la città ha accolto più di 84 mila persone in fuga dalla guerra, “di cui 11.400 bambini”.

Milano migranti Descalzi: “l’Europa si deve aprire alle migrazioni”

Secondo il sindaco le comunità si devono “mobilitare a tutti i livelli” non solo aiutando i profughi nei loro Paesi, ma anche nei campi profughi all’estero e nelle proprie città. “Di fronte al fenomeno delle migrazioni l’Europa si deve aprire senza egoismi” ha aggiunto l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi.

Un movimento che – specifica Descalzi – dovrebbe coinvolgere la politica, oltre che imprese e cittadini. In Africa Eni sta lavorando a progetti che hanno miurano a fornire energia elettrica alla popolazione. Attualmente nella parte subsahriana del Paese 650 milioni di persone non hanno accesso all’energia, mentre 700 milioni usano biomasse inquinanti e pericolose per la salute.

Fonte: corriere.it

Commenti

commenti