Proclamato sciopero nazionale dei dipendenti del trasporto pubblico per venerdì 18 marzo. Agitazione che inizierà alle 21 di stasera e durerà 24 ore. Proposto dalle sigle di base Cub e Consob questo sciopero rischia di congestionare Milano dove incroceranno le braccia sia i dipendenti di Ferrovie dello Stato che quelli di Atm e Trenord.
Nonostante lo sciopero saranno garantiti i servizi nelle fasce orarie di punta. Per stasera Trenord garantisce i viaggi dei treni che partono entro le 21,00 e arrivano a destinazione entro le 22,00. Nella giornata di domani invece saranno garantiti solo i treni in partenza dalle 6,00 e che raggiungono la destinazione entro le 9. Il servizio riprenderà normalmente domani pomeriggio con i treni in partenza dalle 18,00 in poi.
Milano sciopero mezzi: treni Fs fermi per 24 ore e taxi in sciopero dalle 8 alle 22
Interessati dallo sciopero anche i collegamenti aeroportuali che partono da Cadorna e dalla stazione Centrale e arrivano a Malpensa, nonché quelli che coprono la tratta dall’aeroporto varesino a Bellinzona. Per le corse non effettuate è già stato previsto un servizio di autobus sostitutivi.
Maggiori i disagi per quanto riguarda il servizio urbano di Atm. I mezzi di superficie sono garantiti solo dall’inizio del servizio alle 8,45 e dalle 15,00 alle 18,00 mentre le corse della metropolitana sono garantite per tutto il mattino.
Per Fs i sindacati Sgb e Cub Trasporti hanno proclamato uno sciopero dell’intero settore ferroviario dalle ore 21 di stasera alle 21 di domani. Circoleranno regolarmente solo le Frecce. Giornata di sciopero anche per i taxi che protestano contro il servizio di Ncc Uber dalle 8 alle 22, garantito il servizio solo per le fasce di utenti protette.
Fonte: repubblica.it