È un risultato record, almeno per la prima edizione di un progetto così ambizioso, a metà tra informazione e divertimento. «The Cube», piattaforma digitale galleggiante, ha raccolto più di un milione di visite a settimana durante i suoi otto mesi di attività.
The Cube Darsena, la rinascita dei Navigli
Il progetto è stato realizzato da un’azienda milanese, The Mad Box, e in pochi mesi è divenuto il punto di ritrovo della Nuova Darsena. La formula di intrattenimento di The Cube conciliava la proiezione di film nei fine settimana della bella stagione, con live streaming di concerti, showcooking e appuntamenti sportivi, senza dimenticare l’attualità. Ha espresso solidarietà alle vittime di Parigi con il messaggio “Je suis Paris”, mentre in questi ultimi giorni si è trasformato in calendario dell’Avvento.
The Cube è stato il luogo d’appuntamento per tantissimi milanesi, spazio di cultura e divertimento, e soprattutto stimolo al recupero dei Navigli. Purtroppo il Cubo dovrà spegnersi tra poco, il 6 gennaio, giornata che segna la conclusione del Christmas Village.
Come cambieranno le abitudini di quei milanesi che avevamo fatto del Cubo una tappa obbligata delle proprie serate? L’iniziativa sarà riproposta anche il prossimo anno?