Le famiglie di Milano sono le più indebitate d’Italia. È quanto emerge da un’analisi condotta dall’ufficio studi della Cgia di Mestre secondo cui il debito medio delle famiglie italiane sarebbe in calo. Nel 2014, infatti, ogni nucleo risultava in debito per 19.108 euro, mentre l’anno precedente il debito medio era di 19.251 euro.
I più esposti sono i residenti della Lombardia: al primo posto i milanesi con un passivo di 27.643 euro. Seguono poi i nuclei familiari di Monza-Brianza (27.442 euro) e Lodi (26.783). Le meno indebitate su scala nazionale sono risultate le famiglie della provincia sarda dell’Ogliastra (8.232 euro). Nel complesso, comunica la Cgia, i debiti cumulati dagli italiani con banche e istituti di credito ammontano a 493,3 miliardi di euro.
A Milano debiti e movida: in un anno 500 imprese in più
Un dato, quello di Milano, che potrebbe essere legato alla grande presenza di imprese attive nei settori della movida: ristorazione, alberghi, shopping, tempo libero, sport, musica, ecc. Un mondo che riguarda ben 120 mila le imprese in Lombardia: 41 mila a Milano, 17 mila a Brescia, 13 mila a Bergamo, e circa 10 mila a Varese e Monza.
Ma questo non è tutto: a Milano in un anno ci sono quasi 500 “imprese della movida” in più. Ha dichiararlo è la Camera di commercio di Milano, sulla base di un’elaborazione dei dati del registro delle imprese 2014 e 2015. I più numerosi sono bar e ristoranti, che a Milano contano circa 8 mila imprese ciascuno, mentre in tutta la Lombardia ci sono 25 mila bar e 23 mila ristoranti.
Fonte: Corriere.it