Home Arte e Cultura Milano ritrovati tre dipinti del ‘400 trafugati dai nazisti nel ’44

Milano ritrovati tre dipinti del ‘400 trafugati dai nazisti nel ’44

0
SHARE

Sono stati trovati in casa di due eredi di collezionisti, appesi alle pareti del salotto. E non si tratta di quadri qualunque, ma di dipinti del XV secolo, che vennero trafugati dai nazisti nel 1944 nella casa di Camaiore (Lucca) del principe di Lussemburgo.

I quadri sono stati ritrovati dopo settant’anni a Milano. Il viaggio fino al capoluogo lombardo è stato lungo e pieno di tappe. Da Camaiore i quadri furono trasferiti in Sud Tirolo, poi quasi in Germania e alla fine a Milano. A trovarli sono stati i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Monza.

Milano ritrovati dipinti trafugati nel ’44. Affidati alla Pinacoteca di Brera

Al momento i due possessori dei quadri sono indagati per ricettazione, poiché le opere appartengono allo Stato. Nello specifico si tratta di: una Trinità (tempera su tavola, 60×38,5 cm) attribuita ad Alessandro Baldovinetti; una Madonna con Bambino (olio su tela, 65×51 cm) attribuito a Cima da Conegliano; e della Circoncisione del Bambino Gesù (olio su tela, 83×101 cm) di Girolamo Dai Libri.

Le tre opere hanno bisogno di essere restaurate perché presentano pellicole pittoriche fragili. Per ora i dipinti sono affidati alla Pinacoteca di Brera che attualmente può custodirli, ma non restaurarli. L’opera di restauro verrà probabilmente fatta nel museo in saranno definitivamente sistemate le opere.

Fonte: repubblica.it

Commenti

commenti